voceviva, percorso di vocal coaching per professionisti dello spettacolo e per curiosi.

Vocal coaching olistico per professionisti dello spettacolo, curiosi/e, aziende e non solo.

Cos'è voceviva
Se il respiro simboleggia il nostro rapporto e il nostro grado di apertura col mondo esterno, la voce e il corpo sono i nostri mezzi per comunicare, per esprimerci, per affermarci e manifestarci.

Partendo dal presupposto che tutti posseggono una voce capace di esprimersi, con qualunque gamma di emozione, complessità di umore e di pensiero, l’unica cosa che blocca la voce sono le tensioni, le inibizioni, le difese, le reazioni negative che diminuiscono l’efficienza naturale della voce.
Il canto non riguarda il controllo della voce, quanto la sua liberazione, il lasciarsi cantare e risuonare dal nostro strumento-corpo.
Nel momento in cui si rimuovono i blocchi emotivi e fisici o semplicemente se ne prende consapevolezza, lo strumento si libera e così la sua voce.


Liberare la voce è liberare se stess*.

Nel mio lavoro, unisco diverse pratiche per creare un'esperienza olistica. Respirazione yoga, metodo Linklater, tai chi, qi gong, canto curativo, mantra e tanto altro.
I miei corsi si concentrano sulla liberazione, sulla tecnica vocale, ma anche sull'interpretazione, sulla sicurezza e sulla consapevolezza. Attraverso l'apprendimento di canzoni e stili diversi, accompagno gli/alliev* nel loro percorso espressivo, aiutandol* a trovare la propria voce autentica in linea con il loro essere.

PROSSIMI INCONTRI:
in via di definizione

Percorsi di gruppo

Scopri il potere della tua voce attraverso un percorso di coaching in gruppo, confrontati con gli altri e crea una community

Grande Gruppo

Vuoi imparare in gruppo, confrontarti e conoscere altre persone.
Le lezioni hanno una durata di 3 ore e attualmente si svolgono mensilmente a Roma e a Bologna.
Contattami per chiamarmi nella tua città o per unirti ai gruppi già attivi.
Max 9 partecipanti

Piccolo Gruppo

Sei un azienda e vuoi organizzare un team building per introdurre tecniche di public speaking, gestione dello stress, e utilizzo della voce.

Aziende - Team Building
four person wearing Star Wars Clone Trooper costumes
four person wearing Star Wars Clone Trooper costumes

Hai una band oppure una compagnia teatrale o siete un gruppo di amici* e volete lavorare insieme.
Le lezioni hanno una durata di 3 ore a giornata.
Max 4 partecipanti

COSA OFFRO

Percorsi individuali

Scopri la tua voce e il tuo potenziale

person playing black and white piano
person playing black and white piano
grayscale of man in dress shirt
grayscale of man in dress shirt
yellow sunflower field during daytime
yellow sunflower field during daytime
Cantautori e cantautrici

Hai il tuo progetto musicale e vuoi lavorare su interpretazione e tecnica vocale

Attori e Attrici

Vuoi scoprire le potenzialità della tua voce e usarla al meglio sul palco, sul set e fuori.

Curiosi e curiose

Ti senti bloccat*, perdi spesso la voce, vuoi farti valere ed esprimerti di più nei vari ambiti della tua vita

Prenota una consulenza gratuita di 20 minuti per capire se e come posso aiutarti e iniziare a definire un eventuale percorso insieme.

prossimi incontri di gruppo:
in via di definizione

Attrice, cantante, musicista, co-fondatrice del duo GhelfiDema e Voice Coach.
Allieva di coach vocali internazionali come Anne Marie Speed, Mary Hammond e Peter Barlow. Ha studiato il metodo Evt, Linklater per poi concentrarsi sul canto curativo e canti armonici. Sta conseguendo un master in Performing Arts Medicine presso UniCusano.

Tiene lezioni private dal 2020 e lavora principalmente con attori/attrici e con cantautori/cantautrici che sentono il bisogno di approfondire il potenziale espressivo e interpretativo.

Guida gruppi dal 2022, sia di professionisti dello spettacolo che di persone semplicemente curiose e volenterose di migliorare il rapporto con loro stesse, con la loro voce e con il loro corpo.

“Lavorare sulla voce è una scusa per imparare a dire tutto quello che non ci va bene”

Far sentire la propria voce e liberare il corpo significa anche saper comunicare tutto ciò che ci riguarda: bisogni, esigenze, ma non solo. Sapere utilizzare il nostro strumento nel modo migliore per ognun* di noi, diventa essenziale non solo per comunicare e cantare, ma anche per liberarci noi per prim* di tutti i rifiuti e le restrizioni.

Liberarsi dalla vergogna, accettarsi in tutte le proprie parti più scomode e promuovere la nostra personalità come la cosa più bella che abbiamo.

Alla fine si tratta di questo: riuscire ad andare oltre i pregiudizi, le limitazioni e gli autosabotaggi che ci poniamo, anche inconsciamente, e costruire un rapporto sano con noi stessi, con il nostro corpo, con la nostra voce e con la nostra personalità.

Ma soprattutto imparare a non prendersi troppo sul serio.

SELENE DEMARIA